| 
 
Carmilla Mircalla: imprigionata in un nome che può solo camuffarsi nel suo anagramma e in un corpo che continua a reincarnarsi attraverso il tempo e attraverso la morte, la bellissima, infelice e demoniaca creatura rinnova in queste pagine il mito folclorico, antropologico e letterario del vampiro, che avrebbe assunto di lì a pochi anni le indimenticabili sembianze del Dracula di Stoker. 
  
Ma è una donna-vampiro che della femminilità conserva i tratti marcati e contraddittori che le sono assegnati dall’inquieto immaginario vittoriano: la sensualità dirompente e aggressiva, la dolcezza avvolgente e maliziosa, i desideri inconfessabili e una profonda, inestinguibile malinconia. È tutto questo che irrompe all’improvviso nel sonnolento e asfittico piccolo mondo di Laura, la fanciulla casta e pura che rappresenta l’altra faccia del femminile, domestica e rassicurante. 
  
Da questo incontro fatale nasce non solo la storia eterna e avvincente della lotta tra il bene e il male, ma quella, ben più inquietante, di una crescente attrazione, fusione e con-fusione tra le due donne che arrivano a tratti a sovrapporsi in un doppio mostruoso, una figura speculare che rimanda all’una la propria immagine per sempre contaminata dai tratti seducenti e diabolici dell’altra, e del suo indicibile desiderio proibito.
 
 
 
 
Dettagli
 
Titolo: Carmilla
 
Autore: Le Fanu Joseph Sheridan
 
Casa editrice: Marsilio
 
Genere: Narrativa horror/gotica
 
Anno di pubblicazione: 1999
 
Pagine: 232
 
EAN: 9788831771504
 
 
  
 | 
 | 
 
Carmilla 
Le Fanu Joseph Sheridan 
(Marsilio, 1999) 
 
 
 
 |